Come raggiungerlo
Il complesso cultuale nuragico di Su Monte si trova in territorio di Sorradile, nella provincia di Oristano. Attualmente in fase di indagine e scavo, è posto nei pressi del lago Omodeo sulla riva sinistra del medio Fiume Tirso. |

In primo piano il modellino di nuraghe e la tavola per bronzetti |

La particolare forma dell'altare vasca |

Il tempio protetto da una tettoia |

Il vestibolo lastricato in origine |

La grande camera circolare, al centro l'altare vasca in trachite |

L'altare vasca in trachite, in primo piano il modello di nuraghe |

Vaschetta e tavola forata per bronzi |

La vaschetta esterna perfettamente integrata nella muratura dell'altare vasca |

I filari di trachite posati con precisione tramite grappe in piombo |

L'altare vasca visto dall'alto |

L'interno dell'altare vasca, il modello di torre nuragica, una copia di quello originale, è perfettamete integrato tra i filari di conci in trachite |

Il lato sud del tempio |

Il lato ovest sulla camera circolare edificata in enormi massi isodomi |

Il lato nord del tempio |
Approfondimento
Il complesso cultuale di Su Monte rappresenta finora un unicum nel panorama degli edifici di età nuragica. L'edificio principale costruito in raffinata opera isodoma, tanto da farlo confrontare con le rotonde nuragiche, presenta in pianta la caratteristica forma dei più noti pozzi sacri nuragici. Al suo interno si trova un altare-vasca con cornice e concio per impiombature di bronzi nuragici che fa ipotizzare l'utilizzo per sacrifici e/o culto delle acque. La struttura avrebbe le caratteristiche dei successivi sacelli di epoca romana.
|