Come raggiungerlo
Il nuraghe Orgono, si trova in territorio di Ghilarza, nella provincia di Oristano. Dalla statale 131, sia che si provenga da Sassari, sia che si provenga da Cagliari, occorre prendere il bivio per Ghilarza-Ospedale che immette sulla direttrice per Nuoro. Da qui, percorso qualche chilometro, si seguirà sempre il cartello per Ghilarza-Ospedale che porta alla periferia dell'abitato dove si trova subito il cartello che indica il nuraghe. Si imbocca la strada, asfaltata solo per un breve tratto, fino a raggiungere dopo circa un chilometro il nuraghe posto sulla destra. |

Panoramica del nuraghe da nord-est sull'antico accesso murato del bastione arcaico |

Vista da sud-est sull'anomalo accesso alla camera basale |

L'ingresso alla camera basale, a sinistra l'anomalo stipite tirato su da modeste pietre |

La lunga camera a copertura ogivale definita anche "a schiena d'asino". Sul fondo si apre il vano che immette alla rampa verso il piano superiore |

La grande nicchia sopraelevata posta a destra, entrando nella camera. Appena sopra il filare inferiore, sulla destra, è ricavata una lunga "feritoia" che attraversa lo spessore del muro |

La grande nicchia sopraelevata posta a sinistra entrando nella camera |

Il primo tratto più antico della rampa verso il piano superiore |

L'ultimo tratto della rampa, più vicino nella costruzione alle più note rampe dei nuraghes a tholos |

Lo sbocco della scala/rampa sulla camera circolare al piano superiore |

La camera circolare al piano superiore, si nota la costruzione ciclopica che contrasta con la struttura basale edificata secondo canoni megalitici propri dei nuraghes arcaici a corridoio |

Vista d'insieme da ovest |

Panoramica da nord-ovest, in basso la struttura megalitica arcaica, più in alto la torre successiva ciclopica |
Approfondimento
|