Come raggiungerlo
Il nuraghe si trova in territorio di Abbasanta, in provincia di Oristano. Dalla statale 131, sia che si provenga da Cagliari, sia da Sassari è indicato da cartelli in prossimità del bivio di Abbasanta. Appena imboccato il bivio si scorge subito il nuraghe dopo circa mezzo chilometro presso il tratto finale della statale 131 diramazione Nuoro. |

In primo piano la capanna "1" edificata a fronte dell'ingresso principale al trilobo |

L'accesso principale al trilobo |

Corridoio di accesso alla camera di base nella torre centrale "A" |

Interno della camera di base della torre centrale "A", sopra il corridoio di accesso si apre il finestrone del mezzanino ricavato nella muratura. Il vano è raggiungibile dalle parti alte della torre e la finestra si affacciava in origine su un piano ligneo. |

Acesso alla camera del primo piano sulla torre centrale "A" |

Il corridoio tra la torre "B" e l'ingresso principale |

Dentro la torre "B" |

Dentro la torre "C" |

Primo piano sulla torre "C" |

Primo piano sulla torre "D" |

Vista del trilobo sulla torre "B" svettata, a sinistra la torre "E", a destra la capanna "1" |

In primo piano le torri "E" ed "F" inglobate nel tratto residuo di antemurale |

Vista sul lato nord-est con l'accesso sopraelevato alla torre "D" |

Uno degli accessi alla grande muraglia che delimitava nuraghe e villaggio |
Approfondimento
|