Come raggiungerlo
L'area archeologica di Iloi, si trova in territorio di Sedilo, nella provincia di Oristano. Il paese è facilmente raggiungibile dalla statale 131, prendendo il bivio per Borore, anch'esso ricco di testimonianze archeologiche, e poi da qui proseguendo per Sedilo. Giunti al paese si incontra subito un grande incrocio sul quale occorre svoltare sulla destra, qui dopo poche decine di metri si trova a destra il cartello che indica l'area di Iloi. Si percorre una strada di penetrazione agraria dapprima asfaltata, per poche centinaia di metri fino ad arrivare ad un ampio parcheggio sterrato. Qui si lascia la macchina e sulla sinistra si imbocca il sentiero che conduce al cancello dell'area delle tombe, mentre invece sulla destra si trova il cancello che immette nell'area del nuraghe con villaggio. I due siti si affacciano sul lago Omodeo, ai piedi di essi si trovano anche le Domus de Janas di Ispiluncas. |

I resti della tomba "I" |

Il grande concio a dentelli che stava sulla fronte dell'esedra nella tomba "I" |

I due grandi conci absidali nella tomba "I" |

Concio absidale residuo della tomba "I" |

Particolare dei conci isodomi residui della tomba "II" |

Esedra della tomba "II" |

La camera funeraria nella tomba "II" |

I perfetti conci isodomi, sul fondo il concio ben lavorato per favorire l'incastro |

Nella camera funeraria della tomba "II" |

Il grande concio a dentelli che stava sulla fronte dell'esedra nella tomba "II" |

Grande concio lavorato con disco in rilievo che doveva ipoteticamente stare nell'esedra |

La tomba "II" vista da nord |
Approfondimento
|